
Generazione del suono con MMAudio
Ho iniziato a sperimentare MMAudio, un’intelligenza artificiale in grado di generare suoni a partire da un video. L’obiettivo era capire quanto fossero realistici e immersivi i paesaggi sonori prodotti, e quanto potessero avvicinarsi a una visione artistica più personale.
È stato interessante osservare come l’AI interpreta i diversi input visivi: nel caso dei video realistici, l’audio risultava spesso credibile e coerente; con il CGI, invece, emergevano soluzioni creative, a volte lontane da quelle che avrei scelto manualmente, ma comunque affascinanti.
Seconda Fase
Prima Fase
Nella prima fase del test ho utilizzato video molto diversi tra loro:
Footage realistici, come fiumi, incendi o ambienti naturali
Sequenze CGI, come ambientazioni sci-fi create in compositing
In una seconda fase ho voluto spingere l’esperimento ancora più in là, confrontando MMAudio con un sound design manuale. Durante gli studi all’Accademia di Belle Arti avevo realizzato un lavoro simile, ricreando tutti i suoni di un video con oggetti comuni e sintetizzatori. Ho quindi usato lo stesso video per mettere a confronto i due risultati.
Il contrasto è stato rivelatore: mentre il suono manuale raccontava una storia più personale, quello generato dall’AI risultava più generico ma ben strutturato. Questo mi ha portato a riflettere su come l’intelligenza artificiale possa essere un ottimo strumento complementare, soprattutto quando si cerca efficienza o coerenza, ma che non sostituisce del tutto l’intervento umano, soprattutto nei progetti più espressivi.
CONTACT
info@lorenzomercugliano.com
© 2025. All rights reserved.