
Modelli Virtuali Ai
L'obiettivo del workflow è creare modelli AI realistiche e coerenti, utilizzando un processo strutturato e strumenti avanzati. Questo approccio è progettato per produrre risultati tecnicamente precisi e visivamente accattivanti, pronti per essere utilizzati in progetti creativi, pubblicità o dimostrazioni tecniche.
Obbiettivo
Passaggi del Workflow
Passo 1: Generazione del volto
Utilizziamo Stable Diffusion XL (SDXL) RealvisxlV50 per generare una serie di immagini di close-up di volti di modelli.


Passo 2: Creazione dell'immagine senza posa
Dopo aver selezionato il volto più adatto, lo perfezioniamo con IPAdapter Plus Face Portrait, che garantisce un’integrazione fluida e un’identità visiva ben definita. Generiamo un'immagine completa dei modelli senza una posa specifica per valutare la resa complessiva del volto scelto in un contesto generico


Passo 3: Sistemazione dei dettagli del volto
Applichiamo InsightFace per individuare in modo intelligente il volto all’interno dell’immagine e ingrandirlo per una lavorazione più dettagliata. Utilizziamo nuovamente IPAdapter per perfezionare texture della pelle, espressioni facciali e dettagli specifici.


Passo 4: Dettagli della pelle
Come ultimo passaggio, miglioriamo la texture della pelle per renderla uniforme e naturale. Questo step garantisce che l’immagine finale sia adatta a close-up e soddisfi gli standard visivi più elevati.


Passo 5: Scelta della posa con ControlNet
Per aggiungere una posa, utilizziamo ControlNet con preprocessi di depth e edge detection (canny). Questo consente di mantenere la precisione nella struttura e nei movimenti del corpo. Combiniamo la posa con il volto utilizzando IPAdapter, garantendo una coerenza visiva tra gli elementi.








Lavorare con più modelli
Selezioniamo volti multipli e applichiamo gli stessi principi per mantenere coerenza nella posa e nei dettagli tra modelli diversi. Questo approccio permette di esplorare varianti e confrontare direttamente risultati differenti.
Applicazione dei vestiti con LoRA
Se volessimo applicare vestiti ai modelli creati, possiamo utilizzare LoRA.
Creiamo un modello dedicato a specifici capi d’abbigliamento, come pantaloni, utilizzando training su SDXL.
Questo ci consente di applicare capi realistici ai modelli, ideali per la presentazione di prodotti in contesti vari.








CONTACT
info@lorenzomercugliano.com
© 2025. All rights reserved.